Zeta Match 2

Francesco Silvi as iK0RKS “franz”

 

francescosilvi@libero.it

silvi.francesco@alice.it

 

 

Zeta Match 2

Quando ho ricevuto la breve lettera mail con l’invito a provare il mio Easy Match con il QRP , ho scaricato in allegato anche delle foto relative ad un piccolo Z-match , che mi sembra di aver visto già con altri progetti simili sul sito di i1WQR Ric ( hf transmatch ) .

Un po’ scettico per il parziale insuccesso della precedente costruzione ( accordava poco in stazione ) , ho riguardato il supporto che avevo usato per la prima già proposta da me in questo stesso sito pensandoci su un po’ .

Ma , avendo allora alcuni piccoli condensatori variabili a mica tipo transistor e qualche altro componente necessario già dalla stessa , mi sono attivato per costruirlo .

Ho preso uno dei toroidi ( T-130-2 / rosso ) conservati nel mio surplus e gli ho avvolto le spire indicate dallo schema elettrico ricevuto ; ho inoltre completato la piastrina posteriore lasciata incompleta in precedenza e chiesto a mio padre di costruirmene una nuova anteriore con interruttore e variabili , in vece di quelli vecchi già fissati sul fondo della prima costruzione .

Riguardo al filo necessario , l’ho ricavato da uno spezzone di cavo grosso telefonico per citofoni : l’ho aperto sgusciandolo ed ho recuperato tra i tanti quelli rosso e nero morbidi più grandi e maneggevoli di quello rigido smaltato da 0,9 – 1 mm , sempre usabile però se si vuole .

Tutto il toroide avvolto è stato incollato col bostick su una piccola piastra di plexiglass in veste di sostegno e distanziatore ma soprattutto sono state numerate le spire , per non sbagliare nella saldatura finale assemblando la costruzione .

Penso che le foto parlino da sole , perché non risulta determinare lo scostamento di qualche millimetro dall’originale nel costruire la propria versione personalizzata .

A tale proposito indico sempre con i miei disegni una possibile soluzione di montaggio che non intendo tassativa in ogni caso : quello che fa fede è l’esatta rispondenza allo schema elettrico in possesso quale garanzia essenziale di funzionamento del dispositivo .

Che qualcuno sappia dargli una veste anche migliore e più elegante va benissimo anche per me che non ritengo necessaria una quotatura al millimetro sulla posizione di manopole , connettori e simili . Questo perché in alcune mail ricevute …

Con calma allora ho saldato tutto e ricomposto l’accordatore riservandomi di provarlo , non prima di un ricontrollo generale di tutta la cablatura ( che raccomando sempre prima di mandare in prova ogni cosa costruita da qualunque hobbysta ) .

Il passo successivo è stato quello di connetterlo all’antenna di casa e debbo dire che l’impressione generale non è tutto sommata negativa , in quanto il R.O.S. è sceso sempre a valori accettabili anche nelle Warc su un dipolo calcolato per le classiche 5 bande delle nostre decametriche in Hf come il mio ( N.b. : doppio dipolo >> 80/40&15 + 20/10 mt ) .

La luminosità della luce del led seguiva con coerenza l’indicatore interno all’817 e pure il rosmetro esterno aggiunto in linea scendeva a valori prossimi all’uno , senza però raggiungerlo alcune volte .

Ovviamente parliamo di QRP tipo l’817 della Yaesu , il 703 della Icom o qualche quadribanda come il mio 857 a cui è stata abbassata la potenza col menù n° 75 dell’apparato .

Annoto comunque che le possibilità di accordo sono molte , perché si parte dal semplice coassiale a 50-2 Ω e si arriva al semplice conduttore mono filo ( lunghezza > 10 mt ! ) passando per la bifilare simmetrica a scaletta di antenne come la Levy & la GR5V( serrafilo uguali rosso + nero ) … Sempre con 5 watt / CW od il doppio circa con l’ SSB .

Nel riporre con cura questo nuovo arrivato nel mio shack allora mi son ripromesso di portarmelo appresso la prossima vacanza per una nuova prova più approfondita , magari con la mia fisher whip e qualche lungo filaccio tipo random wire ( oltre 10 mt ! ) .

Un saluto allora con Franz che è sempre qui Qrv per tutti , ovviamente .

Bibliografia :

“ Usiamo lo Zeta Match” dell’autore sul sito www.ariroma.it

Sito internet www.i1wqr.it – Riccardo /// Cercare altri progetti di Z Match tra gli “ hf tranmatch”

 


Questa voce è stata pubblicata in Tecnica. Contrassegna il permalink.