Vedi anche nella sezioni filmati
Da sei anni le Associazioni “Chiara e Francesco”, “Case Famiglia” e “Chiara e Francesco Prevenzione” di Tor Vaianica, con il patrocinio del locale Assessorato ai Servizi Sociali, si mettono al servizio del territorio per sensibilizzare ed informare grandi e piccini riguardo le tematiche della pedofilia e della pedopornografia. Anche quest’anno hanno organizzato a Tor Vaianica una manifestazione in piazza che è durata dal 20 al 25 aprile, con la partecipazione di quasi 600 bambini fra i 3 e i 13 anni e più di 1.300 visitatori. Accanto agli stand di Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale, Vigili del Fuoco, Servizi Sociali e Protezione Civile era presente, per la prima volta, anche quello della Sezione ARI di Pomezia, con lo scopo principale di far conoscere ai giovanissimi ospiti le magie del radiantismo: sono state fatte vedere in tempo reale e in modalità SSTV immagini
di vario tipo trasmesse da un socio della sezione dal proprio QTH e sono stati effettuati collegamenti in HF sia in fonia che in CW. Hanno partecipato in maniera molto attiva quasi tutti i soci della Sezione di Pomezia, dal proprio QTH o sul posto, in particolare IZ0RIO Gianfilippo, che ha curato e gestito instancabilmente i rapporti con gli organizzatori, il Presidente IK0XUH Roberto, il Vice Presidente IW0HRC Massimo, IK0FNH Giuseppe, IZ0EGY Antonio, IZ0HUI Lorenzo, IZ0GKZ Massimo e IZ0GKA Guido. che ha trasmesso le immagini in SSTV. La curiosità è stata veramente tanta, specialmente per le immagini che piano piano si formavano sullo schermo e non sono mancati momenti in cui i piccoli ospiti si sono cimentati direttamente al microfono. Le giornate sono state movimentate piacevolmente anche dalle esibizioni delle altre istituzioni presenti, come i voli a bassa quota dell’elicottero della Guardia di Finanza, le operazioni degli artificieri dei Carabinieri, le attività dei cani antidroga della Guardia di Finanza, la continua sensibilizzazione operata dai Servizi Sociali sulle varie tematiche in argomento e con i Vigili del Fuoco che hanno allestito un’intera area giochi per bambini, Pompieropoli.
Dato il notevole interesse suscitato (naturalmente anche presso il pubblico degli adulti) e l’entusiasmo con cui gli organizzatori hanno salutato il nostro stand, ci ripromettiamo di partecipare alle future edizioni della manifestazione, visti innanzitutto gli scopi importanti e quanto mai attuali della stessa.